gamma chimica team building

Verso la vetta, insieme: adrenalina e sorrisi nel nostro team building

Esistono modi diversi per conoscersi, collaborare e fare squadra. Un team building in un contesto sportivo, unendo tra loro adrenalina e supporto reciproco, è un esempio perfetto di come sviluppare una chimica da vera squadra sportiva, affiatata e pronta a tutto: in primis, divertendosi.

Il 29 maggio lo abbiamo sperimentato nella palestra di arrampicata indoor Solid Climbing Club, dove ci siamo messi alla prova tra pareti, corde e altezze talvolta vertiginose.

Un’attività che ha trasformato ogni passaggio in una metafora del nostro quotidiano: concentrazione, ascolto e capacità di costruire insieme una strategia che funziona, un appiglio alla volta.

Tutto parte da qui: foto di gruppo​

Ogni traguardo inizia da una squadra unita.

Ecco i volti, le espressioni e l’energia con cui abbiamo dato il via alla giornata. Una partenza condivisa, perché prima di salire bisogna essere solidi… a terra.

Attenti e presenti: il briefing

Cosa serve per affrontare una parete? Ascolto, attenzione, rigore.

Gli istruttori di Solid ci hanno accompagnati con precisione, spiegando tecniche, dinamiche e regole di sicurezza. Ogni dettaglio ha contato, come accade ogni giorno anche nel nostro lavoro.

In parete, con metodo: la scalata

Punto dopo punto, la progressione prende forma.

La salita è una sfida individuale, ma anche una prova collettiva. Ognuno con il proprio ritmo, ma con la consapevolezza che la vetta ha senso solo se raggiunta insieme.

Emozioni condivise: l’esperienza

Concentrazione, ma anche entusiasmo. Silenzi, ma anche applausi.

Le emozioni non sono mancate: la parete ha fatto emergere la parte più autentica di ognuno di noi. E tra sorrisi, incoraggiamenti e qualche battuta, abbiamo rafforzato ulteriormente il nostro spirito di squadra.

Condividi: